Certificazione Internazionale di Alfabetizzazione Digitale

La “Certificazione internazionale di alfabetizzazione digitale” diventa requisito di accesso per iscriversi alle graduatorie ATA di terza fascia.
La Certificazione Internazionale di Alfabetizzazione Digitale sarà richiesta infatti, come requisito obbligatorio, al prossimo aggiornamento delle graduatorie ATA di terza fascia

Tutto questo significa che il titolo di studio e/o il diploma non saranno più sufficienti per accedere alle graduatorie e che le vecchie certificazioni informatiche dovranno essere aggiornate alle ultime direttive europee.
La certificazione internazionale di alfabetizzazione digitale PEKIT è in linea con le normative europee in materia, l’e-Competence Framework for ICT Users (e-CF) e il DigComp Framework, ed è riconosciuta dal Ministero dell’Istruzione (MIUR). PEKIT certifica le competenze dell’utente nell’utilizzo degli strumenti dell’ICT.
La certificazione PEKIT è valida per le graduatorie del personale ATA terza fascia.

Ecco chi deve conseguirla, tutti gli:

  • Operatori scolastici
  • Assistenti
  • Funzionari

Sono esclusi solo i collaboratori scolastici!

Nell’era digitale di oggi, possedere competenze digitali è più importante che mai. La Certificazione Internazionale di Alfabetizzazione Digitale rappresenta uno standard riconosciuto globalmente per validare e riconoscere queste competenze. Scopri di più su come può beneficiare tu o la tua organizzazione.

.